27
OTT 2017
Herringbone House come dice il nome è caratterizzata da un pattern a spina di pesce progettato da Zoe Chan che oggi fa parte del duo Chan+Eayrs con sede a Londra.
L’abitazione si trova in una caratteristica strada, stretta tra case vittoriane e una piccola chiesa in stile gotico realizzata in pietra locale (St Jude e St Pauls) a poca distanza dalla frenetica Kingsland Road, ed è situata su una porzione di terreno di forma trapezoidale utilizzata precedentemente come garage – deposito.
La casa si compone di due volumi con una facciata dalla forma tradizionale con tetto intagliato e muratura esterna ornamentale col caratteristico pattern “herringbone” che dà il nome alla struttura. Nella parte sul retro c’è un volume rettangolare esterno proprio dove il sito si restringe.
La struttura si inserisce in modo sottile fra le case vittoriane circostanti grazie al progetto di Zoe Chan che ha affrontato un compito impegnativo: quello di sviluppare un proprio vocabolario architettonico capace di avviare un dialogo unico e prolifico con il contesto. Nel progetto in cui Chan ha collaborato con Joao Neves tutto è modulato con giusta cura, l’architettura non deve essere per forza eccentrica per attirare l’attenzione ma può modularsi su toni tenui eppure distaccarsi da un ambiente uniforme e grigio.
La tavolozza degli interni è un mix di colori bianchi, beige e grigi, a cui si associa una precisa strategia di progettazione che sfrutta la luce naturale per creare un ambiente luminoso e rilassante. Grazie all’impiego di lucernari e di ampie finestre che si affacciano sul cortile interno viene valorizzato questo carattere “neutrale” degli arredi e delle finiture come una scelta di stile senza tempo.
Da progetto infatti entrambe le estremità della casa hanno spazi aperti che portano luce e aria naturale. L’ispirazione per l’architetto è stata la tipologia di casa cinese con cortile o la pianta delle residenze “Siheyua con cortile interno privato.
Tra i materiali utilizzati legno chiaro, marmo bianco, marmo opaco per rivestimenti, mattoni color perla per un design dal layout aperto e minimale.