28
GIU 2017
Un progetto originale quello realizzato in Romania dallo studio LAMA Architecture nella città di Otopeni. Una casa definita “origami” per la particolarità dell’estensione che è stata annessa al vecchio edificio di circa 100 mq.
Il progetto firmato dallo studio di Bucarest include la ristrutturazione e l’ampliamento della casa G3. La casa aveva un seminterrato, piano terra, primo piano e mansarda. Il tradizionale impianto della “casa a tetto” è stato reinterpretato in chiave moderna creando un dialogo tra passato e presente ma lasciando separate le due unità.
Il nuovo volume è stato pensato per contenere una ampia zona soggiorno mentre l’edificio originale conserva gli altri ambienti necessari. Per creare continuità entrambi i volumi sono stati posti su una sorta di piattaforma di legno che ospita anche la piscina e si estende fino al giardino.
L’ingresso segna proprio il punto di giunzione fra i due volumi. Scendendo si raggiunge il piano interrato che ospita una cantina e un ripostiglio. Il piano terra ospita il soggiorno con la parte di terrazza coperta nella zona dell’estensione del volume, la cucina, la sala da pranzo e un bagno.
Il soggiorno è uno spazio ampio, luminoso e dinamico che si proietta verso l’esterno.
Nell’edificio che ora consta di 180 mq sono stati impiegati una varietà di materiali e texture, dal calcestruzzo a vista, al legno, alle lastre di travertino silver per i pavimenti e legno di quercia per gli esterni. Un mix di elementi recuperati e di nuovi materiali che rendono l’ambiente confortevole e semplice.