29
SET 2016
Ballantyne House è un progetto del 1959 del prestigioso architetto neozelandese Sir Miles Warren e rappresenta appieno lo stile della “Scuola Christchurch” di architettura degli anni 1950. La corrente ha preso in prestito influenze dal Brutalismo unendole a quelle del design danese e giapponese.
Il progetto rappresenta la prima commissione a carattere residenziale dell’architetto. Il risultato è una casa in stile contemporaneo , ricca di dettagli e finemente costruita. La composizione è molto danese, un quadrato composto da soggiorno, sala da pranzo e cucina ed un’ala lunga che ospita le camere da letto e i servizi.
Gli attuali proprietari Kristina Pickford, storico dell’architettura, e suo marito, Michael Wolfe, hanno comprato nel 2009 la casa dalla famiglia Ballantyne e l’hanno accuratamente restaurata riportandola al suo antico splendore. Il parquet è stato restaurato, la cucina aggiornata con elettrodomestici Miele, i bagni con nuove finiture e sono stati installati riscaldamento e aria condizionata.
La casa si trova a 210A Clyde Rd. nel quartiere Fendalton di Christchurch. Negli interni caldi e accoglienti parquetin legno di quercia che va dall’ingresso alla cucina fino al soggiorno e alle camere. L’abitazione ha una pianta squadrata composta da un lato dal soggiorno con sala da pranzo e cucina e su un ala perpendicolare ospita invece le tre camere da letto.
I nuovi proprietari Pickford e Wolfe amano il design della metà del secolo scorso e hanno inserito pezzi della loro collezione come la poltrona 2207 Louge Chair di Børge Mogensen 2207 vicino alla stufa e la lampada in ottone del designer finlandese Paavo Tynell che pende sopra il tavolo da pranzo.
Il risultato è una casa moderna con all’interno molti mobili su misura che rendono l’ambiente moderno e a misura d’uomo, come ha dichiarato Pickford: “Credo che le case moderne ben progettate siano facili da abitare”.