23
MAG 2016
I giovani architetti Melissa Baker e Jon Handley di PullTab design hanno ristrutturato questo appartamento a Tribeca, New York, destinato ad una coppia con due bambini piccoli. La location al quinto e ultimo piano dell’edificio ha permesso di sfruttare al meglio gli spazi ampliandone le possibilità. E’ stato infatti utilizzato lo spazio del tetto come un attico con giardino e progettato un lucernario circolare gigante che sembra come una luna benevola caratterizzando lo spazio interno.
E’ stata sfruttata al massimo anche la luce disegnando spazi ampi impensabili per New York. Lavorando a stretto contatto con i clienti è stata scelta una tavolozza di colori tenui che si abbina al legno di noce americano. Nella zona cucina una illuminazione supplementare è fornita da faretti da incasso e luci di Jasper Morrison.
La cucina è rivestita in raffinato marmo bianco Calacatta e con piastrelle a mosaico sul retro del piano cucina che sono in contrasto con gli armadi e mensole grigie. Anche l’isola cucina è in marmo bianco Calacatta con sgabelli bianchi firmati da Alvar Aalto.
Una collezione di fotografie in bianco e nero di Bernd e Hilla Becher formano una galleria a parete che si affaccia sul tavolo da pranzo. La porta a sinistra conduce alla lavanderia e, a destra si va alla camera dei bambini e le scaleper l’attico.
Il lucernario caratterizza fortemente lo spazio come una sottile presenza iridescente. Anche nella stanza degli ospiti usata come studio c’è un lucernario che porta la luce naturale nella stanza, a questo si aggiunge una luce incassata nel mobile che corre sopra la scrivania, una luce “sottile”, diffusa perfetta per il lavoro.
Dall’attico si gode una splendida vista sui tetti della città. Tutti i lucernari , compreso il grande circolare , sono orientabili e motorizzati.