26
APR 2016
Una villa del 1932 a Miami, progettata dall’architetto locale Martin L. Hampton, è stata ristrutturata dal nuovo proprietario, Stephan Weishaupt. Appassionato di design il proprietario è titolare dello showroom Avenue Road con sedi a Toronto e New York, che rappresenta talenti internazionali come Michael Anastassiades, Ted Muehling, Paola Navone, e Michaël Verheyden, per citarne solo alcuni.
La sfida del progetto è stata quella di adattare la casa degli anni ’30 agli standard contemporanei con finestre ad alta efficienza, a prova di uragano, pannelli solari, e sistemi per il risparmio d’acqua. Sul lato dell’arredamento invece sono stati mantenuti i dettagli Art Deco ma semplificando per ottenere spazi più ampi.
Tra le caratteristiche più interessanti della casa ci sono i pavimenti e i battiscopa che nel salotto dialogano con il tappeto dalla fantasia acquatica firmato da Kelly Wearstler . Lo spazio è riempito dal divano di velluto Serpentine Sofa di Vladimir Kagan dalla caratteristica forma organica che sembra galleggiare nello spazio.
I pavimenti sono tutti diversi e delineano motivi geometrici e particolari che diventano un punto focale della casa. Come in questo ambiente a cui è abbinato un tavolo giallo, realizzato dalla ceramista Christiane Perrochon che vive in Toscana, e panche di Christophe Delcourt in rovere spazzolato dai toni grigi.
I toni sono chiari anche se ci sono tocchi accesi come nella cucina azzurra con vetrina in plexiglass gialla, per rispecchiare la vitalità e il colore di Miami. Anche la camera degli ospiti ha un allure divertente e colorata proprio perchè Miami è sinonimo di divertimento. I toni questa volta sono viola e lilla con una sedia pavone in rattan e poster vintage della Pan Am.
Nel bagno padronale protagonista è il marmo: il marmo italiano con caratteristiche venature si abbina alla vasca idromassaggio Agape Vieques. Il contrasto della minimale vasca bianca stagliato contro il ricco marmo la rende quasi una scultura a cui richiamano le venature bianche.