23
FEB 2016
Una abitazione contemporanea circondata da uno “schermo” verde di alberi è il progetto a Bukit Timah, Singapore firmato dallo studio Wallflower (di cui vi abbiamo già parlato qui).
La struttura è immersa in un terreno lussureggiante e la caratteristica principale è la presenza dell’acqua. La casa è infatti definita “raffreddata ad acqua” proprio perchè questo elemento condiziona a livello visivo tutta la progettazione.
Gli specchi d’acqua sono presenti sia al piano terra, con stagni che coprono l’intera lunghezza, sia al piano superiore che è completamente delimitato da uno stagno su cui si specchiano le palme e la vegetazione circostante.
Proprio per godere al massimo della natura circostante il salone e lo studio sono stati posizionati al primo piano a cui si accede da una scala a chiocciola che parte dalla hall d’ingresso. Dal diametro della scala si scorgono le sagome degli alberi per un risultato davvero sorprendente.
L’atmosfera nei presso dello stagno è quella di isolamento e pace, un ambiente sereno dove è garantita la privacy ed una splendida vista. Lo stagno superiore ha inoltre la funzione di isolare termicamente le stanze al piano inferiore, la stanza da pranzo, le camere, gli altri spazi poichè riflette il calore solare.
Le sale interne del secondo piano che comprendono lo studio e il soggiorno , sono pavimentate in marmo che sembra essere una continuazione dello stagno intorno ad esso. Per focalizzare tutta l’attenzione su questo gioco con l’acqua è stata realizzata una finestra ad oblò, che sembra quasi sottomarina, da qui si vede lo stagno.
I proprietari della casa sono immersi in un ambiente naturale fatto di acqua, vegetazione, della leggera brezza che soffia stando al secondo piano e degli inaspettati giochi di luce e di riflessi dati dall’acqua e dalle varie aperture.