17
NOV 2015
La Yale University Beinecke Rare Book e Manuscript Library è il più grande edificio al mondo dedicato alla conservazione dei libri rari, manoscritti e documenti. È stato progettato dall’architetto Gordon Bunshaft di Skidmore, Owings , & Merrill e si trova a New Haven , nel Connecticut .

La preoccupazione principale sia dello studio di architettura che del committente, la Yale University, era la conservazione dei documenti all’interno della biblioteca. La sfida era quella di fornire ampia illuminazione all’interno in modo che gli utenti potessero studiare e leggere e rendere lo spazio piacevole da abitare.

Il marmo permette alla luce di filtrare negli spazi interni senza danneggiare le collezioni. La struttura che incornicia questi blocchi è costituita da tralicci che trasferiscono i loro carichi su quattro colonne angolari massicce.
La bellezza della struttura è esaltata dalla grande piazza aperta in cui si trova. I visitatori entrano in una hall in vetro che rivela subito la grande sala espositiva che contiene i libri. Sotto questo livello ci sono altri due piani che contengono sala lettura, uffici, aree di lavoro e spazi per gli strumenti meccanici.
La prima cosa che i visitatori vedono entrando nell’edificio sono le due grandi scalinate in marmo che salgono fino al piano rialzato e la grande torre di vetro che è il nucleo centrale dell’edificio. Il piano mezzanino permette alle persone di ruotare attorno alla torre di vetro che contiene 180.000 volumi , centralizzando così lo scopo principale della biblioteca. La biblioteca possiede attualmente 500.000 volumi e diversi milioni di manoscritti e il progetto contribuisce a preservare e “celebrare” questa importante collezione.