9
DIC 2014
Oggi vi presentiamo un bellissimo progetto in pietra che si situa all’interno di un più ampio progetto di rivitalizzazione del centro urbano di Blaibach, una piccola cittadina della Baviera, Germania.
In una zona di nuova costruzione, una piazza che è sede del nuovo centro della città, si installa un grande monolite semi interrato.
Questo edificio, di volume rettangolare e di grandi dimensioni che emerge dal terreno, non è altro che l’accesso al foyer della Concert Hall situata sotto terra.
Il progetto è firmato dallo studio Peter Haimerl Architektur di Monaco che ha voluto omaggiare la tradizione degli intagliatori di pietra del luogo.
Dalla nuova piazza gli ospiti e i visitatori scendono giù attraverso una scala per raggiungere un foyer rivestito in legno dove si trovano ambienti funzionali come guardaroba, servizi, bar. Da qui poi si accede alla vera e propria sala da concerti.
L’interno della sala -auditorium ha superfici inclinate che si sovrappongono e in cui sono integrate sapientemente luci a LED per produrre sfumature di luce indiretta attraverso le superfici, inoltre il calcestruzzo serve anche ad assorbire i toni di media altezza.
Le sedute sono destinate ad essere impercettibili, visivamente trasparenti e fissate su lastre di acciaio, come galleggiassero.
Lo spazio e il palco sono stati progettati appositamente per rappresentazioni musicali, anzichè essere destinati a rappresentazioni e occasioni multifunzionali.