5
OTT 2012
Una piccola abitazione è stata ristrutturata usando il travertino come materiale principale.
Nella pineta di Marina di Castagneto Carducci, fra le dune di sabbia, gli architetti Massimo Fiorido Associati in collaborazione con lo studio sundaymorning sono intervenuti su una costruzione esistente.
L’inserimento dell’edificio in un ambiente naturale caratterizzato da colori tenui, le dune, la vegetazione marina, la corteccia dei pini a creare contrasti cromatici, hanno suggerito la scelta del travertino controfalda, che crea un inserimento perfetto dell’edifico ristrutturato nell’ambiente circostante.
Le caratteristiche tecniche del travertino si prestano anche ottimamente a resistere in un ambiente salmastro.
La facciata è stata rivestita di travertino a sottolineare con tagli perfetti la geometricità della costruzione.
Percorsi in legno hanno creato spazi di sosta e di collegamento, anche in questo caso contribuendo ad un perfetto inserimento della costruzione ristrutturata nella natura circostante.
Per una continuità filologica fra interno ed esterno, anche i bagni dell’abitazione sono stati realizzati in travertino, in cui risulta particolarmente interessante la divisione degli spazi di uso interni al bagno tramite cristalli: gli spazi risultano così separati, lasciando lo spazio aperto e permeabile alla vista