7
DIC 2010
Lo studio MDU architetti di Prato (architetti Valerio Barberis, Alessandro Corradini, Cristiano Cosi, Marcello Marchesini), sta realizzando a Greve la nuova biblioteca.
L’intervento reinterpreta il tema della storica piazza del paese in chiave contemporanea, riproponendo i portici come luogo di incontro ma più che altro conferendo alla biblioteca stessa valenza centrale nel tessuto urbano e sociale del paese.
La scelta dei materiali gioca sul contrasto fra la leggerezza del cotto e e la pesantezza della Pietra per il basamento.Greve si trova a metà fra la terra del cotto toscano, l’Impruneta, e i luoghi di estrazione del travertino senese a Rapolano:
Gli architetti uniscono i due materiali, così come nella storia dell’architettura toscana si è fatto da millenni, utilizzando un incontro di materiali storico, esprimendosi nel linguaggio contemporaneo dell’architettura.