La designer franco-libanese Carla Baz ha creato una collezione dei mobili fatti in marmo, tra cui i tavoli con riempimento della resina colorata.
La prima collezione della designer, chiamata «Stratagems», è stata presentata a Joy Mardini Design Gallery a Beirut durante la locale settimana del design, e a Settembre sarà presentata a Parigi alla famosa fiera Maison&Objet.

Un progetto significativo quello firmato da Lyndon Neri e Rosanna Hu che si intreccia al valore iconico e mitologico che la lanterna ha nella cultura asiatica: uno strumento che guida attraverso il buio mostrando la strada ed indicando l’inizio e la fine di un viaggio.

Questo concept è alla base della struttura realizzata per il flagship store di Sulwhasoo, brand asiatico di prodotti per la cura della pelle, a Seoul in Corea del Sud.

Sally Caroline interior designer di Melbourne ha realizzato un progetto nella località di Mount Martha nei dintorni di Victoria.  La grande casa di stile georgiano, Seaside Residence, è stata parzialmente rinnovata per renderla in linea con le esigenze di una giovane famiglia con due figli.

pavimenti soggiorno marmo calacatta

Eutropia Architettura è un giovane studio di architettura di Firenze che prende il suo nome dall’omonima città del romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, definita come non una città ma molte e caratterizzata da scambi, ricerca e da quel senso di novità che si cerca in ogni cosa.

Da queste basi parte anche il lavoro dello studio Eutropia fatto di scambi e collaborazione, orientato all’originalità e trasversale per ambiti, dalla progettazione urbana all’interior design fino ad allestimenti ed interventi di restauro.

In questo progetto di oltre 300 mq a Loro Ciuffenna è stata realizzata una residenza privata dallo stile ricercato ma anche ben integrato nel paesaggio toscano grazie ad esterni in pietra arenaria locale ed ampie e panoramiche finestre.

soggiorno pavimenti travertino

Un moderno attico di lusso è il progetto firmato dallo Studio MK27 situato sulla cima di un condominio di San Paolo di nuova costruzione.

Sviluppato su tre piani l’appartamento punta su materiali ricchi come i pannelli in legno e i pavimenti in travertino ma anche su un nuovo impianto spaziale aperto e comunicante che ricrea una continuità fra i diversi livelli e ambienti.

La giovane interior designer Caroline Brodard di Ginevra ha rinnovato una casa in Svizzera nei pressi di Losanna destinata ad ospitare una famiglia con quattro figli.

Il suo lavoro è sempre frutto di un incontro fra le caratteristiche del luogo e le persone che ospiterà, una sorta di connessione rispettando gli elementi distintivi e il carattere di entrambi.

ristrutturazione appartamento a londra

Lo studio londinese Amin Taha Architects ha rinnovato una villetta a schiera degli anni ’50 nel quartiere di Bayswater a Londra aggiungendo un livello seminterrato e un cortile con giardino.

Lo stile tipico della tradizione edoardiana è stato rinnovato dagli architetti di Clerkenwell per ospitare una famiglia di cinque persone amante di open space e  di materiali e finiture materiche.

Il prestigioso TrumpTower Residence a Pune, India, completato nel 2017 include due grattacieli gemelli di 25 piani per un totale di 46 appartamenti da 400 mq ciascuno.

Il rinomato protagonista del mercato immobiliare di lusso ha scelto lo studio di Matteo Nunziati fra una rosa di architetti di grande spicco.

sala da pranzo e cucina con rivestimenti in marmo mim design

Una classica casa della metà del secolo situata nell’est verdeggiante di Melbourne ha subito una radicale trasformazione ad opera dello studio australiano Mim Design di cui vi avevamo già parlato qui. Insieme all’architetto Ben Robertson lo studio ha rinnovato gli spazi bui ed angusti grazie ad ampie finestre che aprono gli spazi interni.