9
APR 2015
Oggi vi presentiamo un progetto dove si intrecciano il nuovo con il vecchio per creare uno spazio funzionale anche se dalle dimensioni contenute.
Forte è la spinta alla conservazione che ha fatto sì che il nuovo si inserisse sull’esistente senza intaccarlo.
I materiali utilizzati si integrano perfettamente creando uno spazio fluido.
Sono rimasti gli antichi muri in pietra e le piccole aperture che rendono l’ambiente intimo.
Al centro è stato inserito un blocco luminoso centrale che accoglie il bagno e la cucina e delimita gli spazi.
I materiali si sposano in armonia , tra pietra ruvida, travertino, legno, ferro e vetro.
Gli antichi muri sono stati trattati con una vernice trasparente per evitare l’accumulo di polvere sulla superficie ma senza renderli “finti” o “plastificati”
La zona giorno e la zona notte sono divise dal cubo. I pavimenti di tutto il progetto sono in travertino chiaro volutamente scelto in una finitura rustica per adattarsi al resto del progetto.
Il colore chiaro e tenue del travertino si adatta perfettamente a tutti gli ambienti. Dialoga con il legno chiaro utilizzato nella camera da letto così come col tavolo da pranzo nero e con i sanitari in ceramica bianca.
E’ un materiale senza tempo estremamente versatile adatto anche ad ambienti come la cucina ed il bagno dove entra in contatto con l’acqua poichè è un materiale che nasce proprio in questo elemento.